Servizi di autoanalisi

Refertazione immediata

Eseguiamo servizi di autoanalisi che permettono di misurare diversi parametri che sono utili alla prevenzione e individuazione di altre patologie.
La refertazione è immediata.

GLICEMIA, ASSETTO LIPIDICO, TEMPO DI PROTROMBINA (INR), EMOGLOBINA GLICATA NEW, PCR (PROTEINA C REATTIVA) NEW.

Glicemia autoanalisi

Glicemia

ANALISI

Con glicemia si intende la concentrazione di GLUCOSIO nel sangue.
E’ possibile controllare il valore con un semplice prelievo di una goccia di sangue dal polpastrello.
La durata dell’esame è di qualche minuto.
E’ consigliato eseguire l’esame a DIGIUNO da almeno 8 ore salvo diversa indicazione del medico quando richiede la conoscenza del valore di GLICEMIA POST-PRANDIALE, ossia misurare la glicemia 2 ore dopo un pasto. I valori di glicemia variano in base all’assunzione di cibo.
A digiuno i livelli normali sono compresi tra 65 e 100 mg/dl, i post-prandiali sono compresi tra 130 e 160 mg/dl.
Una dieta sana ed equilibrata, insieme ad attività fisica, riduzione di fumo e alcolici sono fondamentali per mantenere la glicemia nei valori ottimali e migliorare le condizioni di vita.

Assetto lipidico

ANALISI

E’ possibile controllare i valori di COLESTEROLO TOTALE, COLESTEROLO HDL (BUONO), COLESTEROLO LDL (CATTIVO) e TRIGLICERIDI con un semplice prelievo di sangue capillare, la durata dell’esame è di qualche minuto. E’ consigliato eseguire l’esame a DIGIUNO da almeno 8 ore.
E’ molto importante eseguire con costanza questi controlli: ogni 2-3 mesi nel caso si stiano valutando gli eventuali benefici ottenuti dall’assunzione di un integratore o di una cura farmacologica specifica fino a stabilizzazione; ogni 12 mesi negli altri casi.
Valori elevati di colesterolo possono portare a patologie importanti a carico del cuore e del sistema circolatorio.
Questo quadro ci permette di valutare il RISCHIO CARDIOVASCOLARE quindi i problemi che potrebbero insorgere legati alla fluidità del sangue, danni circolatori, ipertensione, manifestazioni atero-sclerotiche.

Tempo di protrombina (INR)

ANALISI

Il controllo del tempo di protrombina si effettua utilizzando una goccia di sangue del polpastrello. L’INR è un dato fondamentale in pazienti che utilizzano anticoagulanti orali. Non occorre il digiuno.

Emoglobina glicata

ANALISI

Questo esame fornisce la quantità di emoglobina glicata cioè quella frazione di emoglobina legata al glucosio.
La durata dell’esame è di qualche minuto eseguibile con un prelievo capillare.
Questo valore ci fornisce l’andamento medio della glicemia degli ultimi 2-3 mesi.
Non necessita quindi di un digiuno preventivo di almeno 8 ore come per la normale glicemia.
Questo valore è utile sia per eseguire diagnosi di DIABETE, sia nel paziente diabetico, per valutare eventuali rischi di complicanze o l’efficacia del farmaco in uso.
Il valore normale di emoglobina glicata è compreso tra 4% e 5%.

PCR (Proceina C Reattiva)

ANALISI

La proteina C reattiva, detta anche PCR o CRP (C Reactive Protein) è un indice di infiammazione prodotto dal fegato e rilasciato nel circolo sanguigno.
In generale, elevati livelli di proteina C reattiva rappresentano un campanello d’allarme per lo stato di salute della persona, che richiede poi adeguati approfondimenti diagnostici. La sua concentrazione media, che nei casi normali si aggira attorno ai 5-6 mg/l, aumenta nella fase acuta di alcune malattie o quando sono in corso infezioni. Misurare la Proteina C Reattiva è utile per valutare la presenza di condizioni ascrivibili a due categorie: Malattie infettive (virali e batteriche) e Malattie reumatiche o autoimmuni.
La misurazione consiste nel prelievo capillare con pungidito, bastano poche gocce di sangue per ottenere in pochi minuti il risultato.

Altri TEST

Tempo di refertazione 5 giorni lavorativi

Nella nostra farmacia è possibile eseguire altri TEST tra cui: DISBIOSI INTESTINALE, INTOLLERANZE ALIMENTARI.

Disbiosi intestinale

TEST

Cosa è la disbiosi intestinale?
Nel nostro intestino vivono in simbiosi circa 100.000 miliardi di batteri suddivisi in oltre 600 specie. Un ecosistema che, se in equilibrio (Eubiosi), svolge funzioni fondamentali per il nostro benessere: funge da barriera contro i patogeni esterni regolando il sistema immunitario (il 60% delle cellule immunitarie è prodotto dall’intestino), regola il metabolismo, completa la digestione, consente l’assorbimento degli alimenti e produce metaboliti e vitamine.
Si parla di Disbiosi quando l’equilibrio si altera e queste funzioni non vengono più svolte correttamente. Una condizione di Disbiosi può causare (viste le molteplici funzioni della flora batterica intestinale): sovrappeso, cefalee, problemi metabolici ed immunitari, patologie cutanee, gastriti/coliti, diarrea o stipsi, ritenzione idrica, stanchezza, dolori di stomaco ed insonnia.
In laboratorio viene determinata la quantità di “Scatolo” ed “Indicano” in un campione di urine. In condizioni normali le due sostanze sono presenti solo in tracce; valori superiori alla soglia sono generalmente indice di disbiosi. Dal test si hanno indicazioni sul tratto di intestino che soffre maggiormente di uno squilibrio della flora batterica. Il test viene eseguito sulla raccolta di un campione di urine.

Intolleranze alimentari

TEST

Le Intolleranze Alimentari traggono origine dall’incapacità dell’organismo di digerire completamente alcuni alimenti. Questi vengono degradati soltanto a livello di macromolecole, non utilizzabili né per la produzione di energia né per la crescita cellulare. L’accumulo nel tempo di queste sostanze lungo la parete intestinale e nel tessuto di vari organi, può essere causa di processi infiammatori. L’intestino perde la sua funzione di “filtro” e tali processi si estendono ad altri organi compromettendo la perfetta efficienza.
I possibili sintomi sono: sovrappeso, cefalee, problemi metabolici, patologie cutanee, gastriti, ritenzione idrica, problemi intestinali, stanchezza, gonfiore di stomaco, insonnia.
E’ un test semplice e veloce per poter valutare eventuali intolleranze alimentari, controllando fino a 120 alimenti e 20 additivi alimentari. Presente anche un pannello specifico per l’intolleranza al Nichel e un pannello vegetariano.
Trattasi di un test immuno-enzimatico per l’analisi semi-quantitativa di anticorpi IgG umani reattivi ad alimenti. Consiste in un prelievo capillare può essere effettuato sia a digiuno che a stomaco pieno.
Il test possono essere svolti su 32 alimenti, 64 alimenti, 96 alimenti, 120 alimenti, vegetariano, 20 additivi, intolleranza al nichel.
Insieme al risultato del test ti verrà consegnato un opuscolo contenente consigli per una vita sana.

Per disponibilità e ordini prodotti

Mandando un SMS o un WhatsApp al numero 331 9568475
è possibile chiedere la disponibilità e ordinare direttamente i prodotti

Orari farmacia

Da lunedì a sabato,
orario continuato
dalle 8:30 alle 19:30

Orario cup

Da lunedì a venerdì
dalle 9:00 alle 12:00 e
martedì, mercoledì e giovedì
dalle 15:30 alle 17:30

Attivazione spid

Martedì, mercoledì e giovedì
dalle ore 15:30 alle 17:30

Servizi

Omeopatia

Di fondamentale importanza è il settore omeopatico, iniziato ormai 30 anni fa grazie allo spirito pionieristico della Dott.ssa Morandi Anna che ha sostanzialmente introdotto l’omeopatia nella città di Ravenna.

Servizi

Cosmesi

Nel nostro reparto cosmetico troverete farmaciste attente ai vostri bisogni che vi forniranno consigli competenti e personalizzati. Accanto a linee cosmetiche e cosmeceutiche di alta qualità presenti esclusivamente nelle Farmacie troverete linee cosmetiche a nostro marchio.

Servizi

Consegna a domicilio

Un altro importante progetto ripreso dall’Opera di Santa Teresa tramite la sua farmacia, ai tempi avviato da don Lolli e poi interrotto, è quello della consegna gratuita a domicilio di medicinali, destinato a chi è impossibilitato a muoversi autonomamente e a chi è non gode del servizio di assistenza domiciliare.